Autore: Amministratore

News

Le riforme, il debito, la crisi, l’Europa

Sergio Cesaratto (Roma, 1955) è Professore ordinario di Politica fiscale e monetaria dell’Unione Monetaria Europea e di Economia della crescita e dello sviluppo presso il Dipartimento di Economia Politica e Statistica (DEPS) dell’Università degli Studi di Siena.

Dopo gli studi nelle università di Roma La Sapienza e di Manchester si è occupato nella sua attività di ricerca di teoria della crescita e analisi dei sistemi pensionistici in una prospettiva non ortodossa.

Read More
News

BUON PRIMO MAGGIO.

La festa del Lavoro resta un momento fondamentale per ricordare le lotte di generazioni per la conquista di dignità e libertà. E' una festa scomoda che molti vorrebbero cancellare. Le assurde aperture dei negozi sono solo l'ultimo degli odiosi attacchi ideologici scatenati da chi opera una lotta di classe al rovescio che mira a riportare la classe lavoratrice alle condizioni di sfruttamento e subalternità da cui con enorme fatica e sacrificio si era liberata. Non devono passare.

Read More
News

Il regime del salario 2 Naspi, ovvero del triste tramonto del welfare di Lavoro Insubordinato

C’era una volta il progetto di mettere al lavoro l’intera società italiana senza eccezioni e senza possibilità di sottrazione. Nel 2001 l’allora ministro Maroni in un celebre libro bianco proponeva una «società attiva e una nuova qualità del lavoro». Dopo quasi 15 anni di lotte e di resistenze quel progetto sembra oggi realizzarsi grazie al nuovo regime del salario che il governo Renzi sta progressivamente instaurando.

Read More