Autore: Amministratore

News

25 Aprile 2014: l’Associazione Nazionale del Partigiani Italiani contro il Governo Renzi

Documento‐manifesto per l’incontro al Teatro Eliseo, Roma, del 29 Aprile:“Il Comitato nazionale dell’ANPI rileva che:

– l’indirizzo che si sta assumendo nella politica governativa in tema di riforme e di politica istituzionale non appare corrispondente a quella che dovrebbe essere la normalità

– si sta privilegiando il tema della governabilità (pur rilevante) rispetto a quello della rappresentanza (che è di fondamentale e imprescindibile importanza)

Read More
News

Esercizi di retorica sul DEF. La retromarcia dell’avanzo primario

Mi sorprendo sempre nel notare il grande consumo di intelligenza e talento che circonda le cose economiche. Cervelli oltremodo eccellenti si cimentano in esercizi astrusi, compilano tabelle e disegnano grafici, al solo fine di convincere qualcuno di qualcosa, in un modernissimo esercizio di retorica.

E poiché questo qualcosa ha a che fare con il denaro, in un modo o nell’altro, ecco che ricevono un’attenzione ormai quasi più a nessuno riservata. Sicché finisce che gli economisti, o i semplici compilatori di tabelle e grafici, diventino delle piccole star.

Read More
News

Addio al partigiano Sicuro, era il presidente dell’Anpi salentina

Morto ieri a Martano Salvatore Sicuro, tra i più anziani partigiani del Salento e presidente dell'Anpi. I funerali oggi nel suo comune, il 25 aprile la commemorazione pubblica.

Sarà ricordato il prossimo 25 aprile, durante il 70esimo anniversario della Resistenza e della Liberazione, Salvatore Sicuro, partigiano e presidente dell’Anpi di Lecce che si è spento ieri a Martano. Questa mattina i funerali, nella chiesa dell'Immacolata, a Martano, dove da ieri prosegue il via vai di amici e conoscenti.

Read More
News

Come si configura oggi il potere?

I profondi rivolgimenti che hanno investito l’età contemporanea hanno recato con sé anche la trasformazione del lessico politico-giuridico più tradizionale.  La sequenza territorio – ordine – sistemaè stata sostituita da quella di globalità – complessità – equilibrio. All’immagine piramidale del potere si sostituisce quella della rete, trama orizzontale e senza confini, determinata dalla forza dei suoi nodi

Read More
News

Errori e illusioni della Renzinomics

Nessuna svalorizzazione del lavoro potrà risolvere i nodi strutturali di un sistema produttivo nazionale diventato progressivamente marginale nel consesso europeo. Le misure economiche del governo Renzi rischiano invece di riprodurre un modello che impoverirà sempre di più il Paese. È stata una settimana indubbiamente impegnativa la scorsa per il primo ministro Matteo Renzi. Dopo lo show del 12 marzo, ha fatto il giro dell’Europa che conta e che decide per comunicare i sui impegni di governo.

Read More
News

Il Vangelo secondo Matteo. Un commento al Dl 34/14

Se ne sentiva parlare da mesi, sicuramente da prima che il nuovo Governo si insediasse. Il gioco iniziale consisteva nel decantare di tutto un po' in materia di lavoro, proponendolo come la soluzione a tutti i mali – dalla disoccupazione, alla mancata “crescita” dell’Italia, passando per la morte di Lazzaro (Matteo 9:2-8.) – ma parlandone sempre in maniera evanescente. Eppure, infine, Jobs Act fu.

Read More