Autore: Amministratore

News

Lecce: il “C. De Giorgi” in affitto e l’Istituto scolastico incompiuto da oltre 10 anni

Uno scandalo sullo sfondo della tragedia della morte nella succursale del Liceo de Giorgi. In Via Vecchia San Pietro in Lama, a Lecce: da oltre 10 anni giace a marcire un nuovo-ormai vecchio “scheletro di calcestruzzo”. Adiacente ad altri due corpi di fabbrica che, da ugual tempo, ospitano altri due istituti scolastici, una megastruttura scolastica abbandonata all’usura del tempo. Tanto ampia per contenere la succursale del Liceo “De Giorni”, ora ubicata in una struttura“adattata” per ospitare una scuola.

Read More
News

Rosa Luxemburg, il 5 gennaio 1919 uccisa dalla socialdemocrazia tedesca

5 Gennaio 1919 Rosa Luxemburg

Il 5 gennaio del 1919 le strade di Berlino furono invase dai manifestanti tedeschi in lotta contro la destituzione del prefetto socialista indipendente Eichorn da parte del governo socialdemocratico. A queste proteste parteciparono ampiamente i militanti del KPD (il partito comunista tedesco) caratterizzando in modo radicalmente diverso questa giornata di lotta e quelle a seguire.

Read More
News

11 GENNAIO 2014 giornata di sostegno alla Resistenza Contadina e Bracciantile

Rosarno, 7 gennaio 2010: dopo l’ennesimo atto di violenza subito, scoppia la rabbia dei braccianti africani impiegati nella raccolta degli agrumi. I dannati della terra si ribellano e quello che ne segue sono la caccia all’uomo, i linciaggi, la deportazione di Stato.

Quello che è accaduto in quei giorni nella Piana di Gioia Tauro ha fatto il giro del mondo, scosso profondamente l’opinione pubblica, svelato i retroscena dell’agro-bussines, delineato le responsabilità dello Stato italiano. Molte le promesse e i proclami, pochi i fatti!

Read More
News

La protesta dei lavoratori ex LSU Ata della Regione Puglia

La vertenza dei 4.000 lavoratori ex lsu Ata della Regione Puglia , impegnati nei lavori di pulizia delle scuole, ha subito un duro colpo per mano di Cgil -Cisl-Uil Regionali che hanno firmato di nascosto un indegno accordo nella giornata del 2 Gennaio 2014 a Bari presso la sede della Dussman. Identico accordo che queste stesse organizzazioni sindacali avevano rifiutato di sottoscrivere giorno 30 Dicembre, tradendo così la fiducia ed il mandato che gli avevano dato i lavoratori.

Read More
News

Il fenomeno Bitcoin. Moneta alternativa o moneta speculativa?

Negli ultimi mesi, una bolla seculativa ha interessato il Bitcoin, la moneta digitale lanciata dalla galassia hacker alternativa nel 2009 come possibile nuovo strumento monetario per realizzare scambi privati, al di fuori del controllo dei potentati creditizi-finanziari. E’ stato scritto che il Bitcoin potrebbe rappresentare una minaccia al sistema della moneta “fiat”, quella emessa dalle Banche Centrali. Ma è proprio così? E’ possibile pensare a circuiti finanziari alternativi?

* * * * *

Read More
News

Sinistra No Euro – Digressioni

L’uscita dall’Euro non è il paradiso, ma l’inferno è questo (Brancaccio)

Sei Premi Nobel (P.Krugman, M.Friedman, J.Stigliz, A.Sen, J.Mirrless, C.Pissarides): “l’Euro è una patacca” Sei Premi Nobel per l’economia, di diverse ideologie, ci dicono tutti la stessa cosa: l’Euro è una patacca insostenibile. Gli ultimi due ad aggiungersi alla lista di Nobel che sostengono ciò sono James Mirrless e Christopher Pissarides. Tra un pò rischiamo di perdere il conto.

Read More