Autore: Amministratore

News

Tributo a Giap: “il leggendario generale vietnamita”. Addio al mitico generale Giap, eroe dell’indipendenza del Vietnam

Vo Nguyen Giap, il leggendario generale vietnamita, artefice delle vittorie contro la Francia e gli Stati Uniti, è morto. Lo riporta la Bbc. Il generale vietnamita Vo Nguyen Giap, eroe dell'indipendenza e comandante delle truppe che sconfissero i francesi a Dien Bien Phu nel 1954, è morto oggi a 102 anni. Lo hanno riferito un responsabile governativo e una fonte militare. Giap fu al fronte anche in significative battaglie contro gli Usa come nell'offensiva del Tet (1968).

Read More
News

FIAT: Marchionne ha paura e chiama la procura !

Vi abbiamo raccontato dell’intensa giornata di lotta, che ha visto protagonisti i cassintegrati della Fiat e i precari-disoccupati campani nella giornata di venerdì 27/9- dai cancelli della Fiat-Pomigliano alle strade di Napoli – che già il 1°ottobre il sistema repressivo fa scattare la sua ritorsione: al compagno dei Cobas Marco Cusano, cassintegrato Fiat, viene recapitata una comunicazione giudiziaria per il presidio del 15/6/13” contro i sabati lavorativi”, indetto con sciopero dai Cobas e altre sigle sindacali.

Read More
News

Basta politiche liberticide: accoglienza e rispetto dei migranti !

Di fronte all’ennesima strage di migranti al largo di Lampedusa – che si va ad aggiungere alle oltre 6200 vittime che dal 1994 a oggi hanno fatto diventare il Mediterraneo”la bara della civiltà”-la Confederazione Cobas rifugge dall’ipocrisia dei palazzi del potere e delle istituzioni, che mentre dichiarano il lutto nazionale, continuano nelle politiche di esclusione e repressione dei migranti.

Read More
News

TELECOM ITALIA: COBAS e CUB incontrano il M5Stelle

COBAS e CUB hanno incontrato il M5S per denunciare  la grave situazione venutasi a creare con l’aumento di capitale da parte di Telefonica e l’ipocrita campagna stampa che si sta orchestrando attorno al tema della “sicurezza” della rete di TI. In particolare l’incontro si è avuto con Barbara Lezzi, Vicepresidente della commissione Bilancio del Senato e Bartolomeo Pepe ( Comm. Finanze e Tesoro).

Read More
News

ILVA, l’errore si ripete

Letta ha annunciato che il prossimo impegno del governo, se resterà in piedi, sarà un grande programma di privatizzazioni, cioè di svendita di quote di aziende statali e di misure per costringere i Comuni a disfarsi del loro residuo controllo sui beni comuni e sui servizi pubblici locali. Il tutto, naturalmente, per far quadrare i bilanci, abbattere il debito pubblico e riportare il deficit (che ormai viaggia verso il 3,5% del Pil) entro il margine “prescritto”.

Read More
News

TELECOM ITALIA : GAME OVER!!!

La notizia del passaggio di TELECOM ITALIA a TELEFONICA è l'indegno epilogo della “madre di tutte le privatizzazioni”, in un Paese allo sbando nel quale imprese, gruppi finanziari e classe politica stanno demolendo le ultime certezze di  milioni di lavoratori e cittadini in favore del LIBERO MERCATO. Si poteva evitare. Andava evitato. Le privatizzazioni hanno consegnato nelle mani delle Banche e di imprenditori senza scrupoli un Asset strategico del Paese.

Read More
News

L’ attuazione della Costituzione è la via maestra

L'assemblea che si è svolta a Roma l'8 settembre per iniziativa di Lorenza Carlassarre, don Luigi Ciotti, Maurizio Landini, Stefano Rodotà e Gustavo Zagrebelsky sulla base del documento significativamente intitolato La via maestra costituisce un evento di notevole rilievo, in aperta e dichiarata controtendenza rispetto al degrado in cui si sta sfiancando il sistema politico. Le ragioni che rendono questo evento rilevante, e da seguire con grande attenzione per gli effetti che potrà generare, sono principalmente tre.

Read More