Autore: Amministratore

News

Occupato il tetto della Camera dei Deputati: la protesta del M5S a difesa della Costituzione della Repubblica Italiana entrata in vigore il primo Gennaio 1948 e del suo art.138. Giù le mani dalla Nostra Costituzione!

Continua la protesta di alcuni parlamentari del M5S che sono saliti per protesta sul tetto della Camera, mentre Grillo annuncia che il suo movimento non farà alleanze. I deputati pentastellati sono saliti e hanno occupato il tetto di Montecitorio per protestare contro il ddl Costituzionale sulle riforme.

Read More
News

Siria, il Papa sfida Obama. Digiuno contro la guerra.

«Mai più guerra». Con un gesto clamoroso, la cui forma così esplicita e diretta ha pochi precedenti della storia, il Papa si schiera apertamente contro l’intervento militare in Siria. E assume virtualmente la leadeship politico-spirituale dell’Occidente, pronunciando parole inequivocabili dal balcone di piazza San Pietro durante l’Angelus della domenica mattina: «La comunità internazionale agisca sulla base del dialogo: il grido della pace si levi alto, perché tutti rimpongano le armi e si lascino guidare da un anelito di pace».

Read More
News

SIRIA: FERMIAMO LA GUERRA FACCIAMO ESPLODERE LA PACE

Anche da Lecce  NO ALLA GUERRA, SI ALLE SOLUZIONI DIPLOMATICHE, SOCIALI E POLITICHE  PER LA CRISI SIRIANA.

Gli USA, contro  la prevalente opinione pubblica americana, europea, mondiale,  INNESCANO UNA NUOVA GUERRA SU PRETESTI  E SU FALSITA’ COSTRUITE O UTILIZZATE.

In  barba al diritto internazionale,  all’ONU, al Premio Nobel per la pace,  agli stessi diritti democratici di dissidenti e cittadini  siriani, che si sventolano a pretesto.

Read More
News

Con l’Imu Berlusconi ha messo il paese a rischio un’altra volta: non ci saranno i soldi per interventi sociali

I vari sostenitori del Pdl e di Berlusconi sono felicissimi della loro operazione sull’Imu e non tollerano critiche. Ma le critiche stanno arrivando e sono anche pesanti. L’ex premier Mario Monti (sostenitore dell’attuale governo, peraltro) è stato contrarissimo all’eliminazione delle due rate 2013 dell’Imu. Bruxelles ha chiesto notizie: che fine farà a questo punto il bilancio?

Read More
News

Taranto, Ilva: Peacelink, nella zona industriale il record dei malati di tumore “Nei quartieri più a rischio la media è di uno ogni 18 abitanti”

Sono 8.916. secondo fonte Asl, le persone che hanno l'esenzione dal ticket per malattie tumorali (contraddistinta dal 'codice 048') nella città di Taranto. Lo rende noto Peacelink, sottolineando che nel distretto sanitario 3, che comprende i quartieri più vicini all'Ilva (Tamburi, Paolo VI, Città vecchia e parte del Borgo), c'è un malato di cancro ogni 18 abitanti.

Read More
News

Modifiche costituzionali, larghe intese, unioni e fusioni fra comuni… A rischio democrazia e diritti

Come ti zittisco riducendoti all’impotenza

Ormai è evidente che la politica in nome della governabilità porta avanti un’idea di pacificazione che  ha il preciso scopo di sostituire e neutralizzare ogni spazio potenziale di conflitto. E’ un ’idea che gli ultimi Governi hanno ampiamente messo in atto attraverso lo strumento delle larghe intese

Read More
News

La dannosità dei Campi Elettromagnetici artificiali

I Campi Elettromagnetici rappresentano un grave pericolo e conoscere i danni da essi provocati, può essere di aiuto e giovamento a tutti gli esseri viventi del nostro pianeta.

Perché i CEM artificiali sono deleteri per l’ambiente, aumentando la temperatura del pianeta, originando variazioni climatiche, che preludono a catastrofi naturali.

Perché, sommando i loro effetti a quelli del Campo magnetico del pianeta, accelerano l’evoluzione delle specie di Darwin.

Read More
News

Concorso scuola, le assunzioni provincia per provincia, tutti i neo assunti dopo il via libera del Cdm ai nuovi 12mila docenti

Mentre il governo è alle prese con il nodo precari della pubblica amministrazione, con decine di migliaia di atipici che attendono di conoscere il proprio destinoa seguito del decreto in discussione da venerdì nell’assemblea del governo, si dipana la questione docenti.

Nel frattempo, infatti, su un punto i ministri sono stati concordi: assegnare tutti i quasi 12mila posti preventivati dopo il concorso a cattedre varato lo scorso anno, per immettere in ruolo le quote previste di nuovo personale.

Read More
News

“Pacchetto Pubblica Amministrazione” – il Dl approvato il 26 Agosto 2013

Il Dl approvato il 26 Agosto 2013 è un atto non risolutivo, un piccolo passo in avanti. Abbiamo apprezzato anche pubblicamente il cambio di passo da parte del Governo e del Ministro D'Alia , questa è la ennesima arrendevole e sconcertante dichiarazione resa dalla funzione Pubblica di Cgil Cisl Uil. Il nostro giudizio, alla luce di quanto scritto sul sito del Governo (http://www.governo.it/Governo/ConsiglioMinistri/dettaglio.asp?d=72655) è invece negativo. Infatti

Read More
News

La Pubblica Amministrazione apre le porte del pensionamento ai lavoratori considerati in “esubero”

È tempo di prepensionamenti nella P.A. Infatti, a causa degli esuberi registrati negli uffici della P.A. centrale, se il lavoratore non rientra nella mobilità volontaria o nel part-time “solidale”, sarà la P.A. a mettere a riposo i dipendenti in esubero, licenziando quelli con più anni di contributi e che, in base alle regole previgenti alla riforma Fornero, ottengono la pensione entro il 31 dicembre 2014 (vecchia finestra inclusa). Per applicare tale opzione, l’amministrazione deve effettuare il preavviso di 6 mesi previsto dall’art. 72, c. 11 del D.L. 112/2008.

Read More