Autore: Amministratore

News

Abolizione delle Province: Scappati i buoi si chiudono le stalle? A proposito della Lettera del Presidente dell’Upi ai dipendenti delle Province italiane.

Prendiamo atto della pur tardiva presa di posizione dell’unione Province Italiane, soprattutto all’indomani di  una sentenza del Tar che dimostra la incostituzionalità della spending review e la illegittimità dei tagli ai capitoli di bilancio .

Siamo contrari all’idea che questi tagli si possano rinegoziare quando invece andrebbero solo rimossi perché le conseguenze negative sono state subite dai servizi con scarsa manutenzione degli edifici scolastici e delle strade, minori controlli a difesa dell’ambiente, uffici per l’impiego allo sbando.

Read More
News

Provincia di Lecce: richiesta convocazione della 5^ Commissione consiliare per i settecento lavoratori che da gennaio scorso in cassa integrazione, non ricevono lo stipendio da sette mesi

  I settecento lavoratori del calzaturificio ex Filanto, da gennaio scorso in cassa integrazione, non ricevono lo stipendio da sette mesi.

 Vista la grave situazione che stanno vivendo i suddetti cittadini e le loro famiglie, riteniamo urgente riunire la Commissione consiliare competente in materia da Lei presieduta, per verificare ed approfondire l’intera vicenda, con il precipuo scopo di ricercare e trovare le possibili soluzioni.

Read More
News

Tra Schumpeter e Keynes: l’eterodossia di Paul Marlor Sweezy

 [E' uscito in libreria, per le edizioni Jaca Book, il terzo volume di L’Altronovecento. Comunismo eretico e pensiero critico. Il capitalismo americano e i suoi critici. Per gentile concessione dell’editore, pubblico su questa pagina il mio saggio su Paul Sweezy e Paul Mattick. A questa prima parte, dedicata a Sweezy, seguirà, nei prossimi giorni, la seconda parte, dedicata a Mattick. rb]

Read More
News

Sempre meno dipendenti e servizi pubblici

Nella Pubblica Amministrazione dal 2001 al 2011 sono stati cancellati 100 posti al giorno (esclusi militari e forze dell'ordine), questi i dati scaturiti dall'ultimo censimento dell'Istat su industria, servizi, istituzioni pubbliche  e no-profit. Dati alla mano, nel 2001, i dipendenti pubblici ammontavano a 3 milioni e 209mila, contro i 2milioni e 840mila del 2011, un taglio netto del 11,5%.

Read More
News

Grillo: “Altro che smacchiare il giaguaro, il Pd cambia le leggi per salvare Berlusconi”.

“Per gli amici del giaguaro, quelli che dovevano smacchiarlo, le leggi che lo riguardano non si applicano e, se si è costretti a farlo, si cambiano”. Beppe Grillo, dal suo blog, affonda la lama contro Enrico Letta e Pd, impegnati a suo dire nel salvataggio politico di Silvio Berlusconi dai possibili effetti delle sentenze giudiziarie sulla sua attività istituzionale.

Read More
News

Inidonei & Governo Letta. La persecuzione continua

Per i 3.500 insegnanti sollevati dall’insegnamento per gravi patologie e trasferiti nelle biblioteche scolastiche, sui laboratori didattici o impegnati come supporto al piano dell’offerta formativa, la terza estate di mobilitazione è alle porte, senza che il governo Letta abbia posto fine all’ignominiosa “ deportazione” degli insegnanti malati sui posti del personale amministrativo ( con un insostenibile aumento dei carichi di lavoro e una punitiva dequalificazione, che si aggiunge al peso delle malattie invalidanti ).

Read More
News

Tumori al polmone, prima conferma del legame diretto con l’inquinamento

Su Lancet l'esito della maxiricerca condotta su 300mila persone di 9 paesi europei, seguite per tredici anni di fila: la presenza delle polveri sottili tossiche nell'aria delle città fa aumentare drammaticamente il rischio di cancro polmonare, soprattutto per quanto riguarda l'adenocarcinoma. Per l'Italia sono stati monitorati cittadini di Torino, Varese e Roma e la situazione è risultata tra le peggiori d'Europa.

Read More