Autore: Amministratore

News

Il 14 novembre sciopero generale e sociale contro le politiche del governo Renzi e dell’Unione Europea con manifestazioni nelle principali città

I COBAS hanno convocato, insieme alla CUB, all’USI e all’ADL Cobas, lo sciopero generale di tutto il lavoro dipendente, pubblico e privato, per l’intera giornata di venerdì 14 novembre. Insieme a noi promuoveranno lo sciopero, rendendolo generalizzato e sociale, anche numerose strutture dei Centri sociali e del territorio, comitati e coordinamenti dei precari, organizzazioni studentesche nazionali e locali.

Read More
News

Il 10 ottobre sciopero generale dei lavoratori/trici della scuola insieme agli studenti

Il furbone Renzi promette on-line la sacrosanta assunzione di 150 mila precari. Ma essa non sarà fumo solo se le risorse verranno inserite nella Finanziaria

E il piano-Renzi di precari ne espellerebbe altrettanti, mentre rilancia la scuola dei presidi-padroni, la concorrenza tra docenti ed Ata per qualche spicciolo, la subordinazione alle aziende, la scuola-miseria e la scuola-quiz

Read More
News

Quale politica per la sinistra? Sul dialogo Piketty/Montebourg

È ancora immaginabile un ruolo per una sinistra riformista e socialdemocratica in un’epoca in cui la parola riforma è divenuta sinonimo di politiche antisociali? Questa la domanda che un redattore de “les inRockuptibles“ rivolge all’economista Thomas Piketty e all’ex ministro dell’economia Arnaud Montebourg, appena “licenziato” da Hollande, sul numero 980 (10 – 16 settembre 2014) della rivista francese.

Read More
News

Continuano a verificarsi incidenti e morti sul lavoro

Solo pochi giorni fa scrivevamo che l'Italia è il paese dove maggiore è l'incidenza di mortiinfortuni sul lavoro e malattie, spesso mortali, contratte a contatto con sostanze nocive. La strage di Adria è causata dalla mancata osservanza di elementari norme che dovrebbero essere rispettate alla lettera nei lavori in cisterna quando ci sono prodotti chimici pericolosi.

E fate attenzione, queste norme erano presenti fin dal decreto del 1955, oltre mezzo secolo fa.

Read More
News

Draghi e l’oracolo svelato

Il presidente della Bce ha realizzato tutto ciò che la politica monetaria può contro la crisi. Che – ha avvertito – non basta: serve anche la politica fiscale (ma non ha spazi) e più ancora le “riforme strutturali”, soprattutto la deregolazione del lavoro. L’ennesima riaffermazione di una linea economica fallimentare ma che cerca di distruggere il modello sociale europeo

Read More
News

5 lavoratori Siciliani, della formazione Professionale, a piedi da Palermo a Roma

Il 16 settembre 2014, i 5 lavoratori Siciliani, della formazione Professionale, partiti a piedi da Palermo hanno manifestato davanti la sede del PD Romano in rappresentanza degli 8000 lavoratori in lotta contro le scelte del governo regionale siciliano di precarizzare ancora di più la formazione professionale in Sicilia, favorendo ancora una volta gli interessi speculativi di gruppi affaristici e politici, a discapito degli utenti ( i giovani siciliani) e dei lavoratori.

Ai lavoratori della formazione professionale il sostegno dei COBAS 

Read More
News

Riforma Fornero, arriva la “tassa Inps”: ecco quanto ci costerà in busta paga con gli arretrati da Gennaio 2014

La riforma Fornero fa sentire alcuni dei propri effetti anche a mesi di distanza: uno di questi è il contributo sul fondo di solidarietà residuale per i lavoratori non coperti dalla cassa integrazione guadagni, previsto a suo tempo dalla riforma, che lavoratori dipendenti e imprenditori inizieranno a pagare dal mese di settembre 2014.

Il contributo è dello 0,5% sulla retribuzione, di cui un terzo è a carico del lavoratore.

Read More
News

La buona scuola e il cattivo povero

Ci hanno recentemente detto che la scuola è l’ambito attraverso cui è possibile rilanciare l’occupazione e l’imprenditoria all’italiana, perché è attraverso l’educazione che si combatte in maniera strutturale la disoccupazione. Per cui sappiate che a breve dovremmo correre tutti a riscriverci alle scuole, è «un investimento», non solo per Renzi ma anche e soprattutto per noi.

Cosa studiare? L’offerta formativa cambierà, sarà più idonea ai tempi che corrono.

Read More
News

«Bellanova, se è vera l’accusa dovrebbe dimettersi»

Ha fatto scalpore la vicenda raccontata da Popoff sulla sottosegretaria al Lavoro e l’“Uomo da 4 euro”. L’opposizione Cgil chiede le dimissioni dell’esponente di governo. Lei minaccia querele «Si rimane davvero basiti davanti al trattamento riservato a Maurizio Pasquali, ex addetto stampa personale di Teresa Bellanova e di un altro deputato del Pd leccese. Scaricato brutalmente dopo essere stato impiegato per 39 mesi e ripagato con circa 4 euro al giorno!

Read More