Autore: Amministratore

News

L’erba vorrei

Vorrei che gli amici di alfabeta2 non mi avessero chiesto di iniziare un articolo con la parola vorrei… Perciò, dopo essermi formalmente adeguato alla richiesta, riformulo l’incipit sostituendo “vorrei” con “mi piacerebbe che”. Anzi, contrordine: meglio adottare un sommesso “gradirei che” (il verbo piacere ha troppe assonanze con i famigerati like di Facebook).

Read More
News

La spending spiana comuni

Senza soluzione di continuità nel passaggio da Tremonti a Bondi e da Cottarelli a Gutgeld, e da Prodi e Berlusconi a Monti e da Letta a Renzi, la spending review sta planando come un avvoltoio su coloro che ne potrebbero essere i protagonisti, perché sono gli unici a sapere come stanno veramente le cose, e che invece ne sono le vittime: i dipendenti delle amministrazioni pubbliche. L’obiettivo più immediato sono i Comuni, con i quali si va a colpire la democrazia nel suo punto più vitale ma anche più esposto.

Read More
News

L’eurozona e la lezione di Bretton Woods

Se Nixon non gli avesse staccato la spina il 15 agosto del 1971, il sistema di cambi fissi di Bretton Woods avrebbe compiuto ieri 70 anni. Come osservava Gianni Bulgari sul Corriere della Sera del 25 marzo, una moneta unica come l’euro, non sorretta da una entità statuale né da una comune volontà politica, si riduce a un sistema di cambi fissi: la parabola del sistema di Bretton Woods può quindi darci lezioni interessanti sulla crisi dell’euro.

Read More
News

IL GIUDICE DEL LAVORO HA SENTENZIATO, MIMMO MIGNANO VA REINTEGRATO ! MIGNANO-COBAS, BATTE PER 3 A 0 , MARCHIONNE-FIAT !

Una vittoria sudata a lungo : quella di Mimmo Mignano  già vittorioso contro 2 precedenti licenziamenti Fiat, dei compagni licenziati e cassintegrati, dei Cobas, strenui difensori dei diritti dei lavoratori , anche nelle situazioni più difficili, incerte e dolorose.

Una vittoria sofferta , CHE RIPAGA Mimmo e la sua famiglia degli stressanti sacrifici patiti, che hanno sopportato con dignità e coraggio.

Read More
News

IL VOLTO SPORCO DELLE ENERGIE PULITE Documentario e dibattito.

LUNEDI 30 giugno ore 19  Lecce Officine Cantelmo

Intervengono : Pierluigi Portaluri, Giuseppe Serravezza, Giovanni Seclì, Tonio Tondo

Domenica 29/06 Collina San Giovanni Giuggianello h. 19

Martedì  1 luglio Martano Sala Convegni pz. Caduti h 19

Giovedì 3 luglio Ruffano teatro Paisiello h. 19

Mercoledì 2 luglio Cutrofiano pal. Ducale h. 19

Venerdì 4 luglio Parabita  ex conv. Domenicani h. 19

 

Read More
News

Unesco, le novità del 2014: 5 patrimoni naturali e 21 patrimoni culturali

L'insieme dei siti naturalistici e culturali dell'Unesco si arricchisce di numerosi nuovi siti che nel 2014 diventano ufficialmentePatrimonio dell'Umanità. Tra di essi troviamo numerose meraviglie provenienti da tutto il mondo. Anche quest'anno l'Unesco ha rivolto la propria attenzione all'Italia, premiando il Piemonte per i suoi vigneti tra i patrimoni culturali che rappresentano un'eredità da non dimenticare per la nostra penisola e per tutto il mondo.

Read More